La morte di papa Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo

La morte di papa Francesco ha commosso i fedeli e ha segnato un momento cruciale nella storia recente della Chiesa cattolica. Gesuita, argentino, ispirato alla teología popular, ha avviato una serie di importanti riforme lasciando una complessa…

Albert Einstein e la strana storia del suo cervello

Albert Einstein è noto a tutti come un personaggio affascinante e dalle idee particolarmente innovative, che hanno cambiato per sempre non solo il panorama della fisica, ma anche la cultura popolare, rendendolo un'icona riconosciuta in tutto…

Papa Wojtyla: il ricordo a 20 anni dalla morte

Il 2 aprile ricorrono i 20 anni dalla morte di Wojtyla, il papa polacco che ha guidato la Chiesa cattolica per oltre 26 anni. Ripercorriamo brevemente alcuni punti salienti della vita di Giovanni Paolo II, che fu uno dei più importanti pontefici…
ramo di mandorlo in fiore

La primavera è alle porte

La primavera è un momento un po’ magico dell'anno, perché segnato dal risveglio della natura, tanto che in culture antiche come quella persiana si festeggiava Nowruz, il loro capodanno, come un momento di rinnovamento e fertilità. Equinozio…
La notte degli Oscar

Oscar: molto più di una statuetta

Gli Oscar, da quasi un secolo, rappresentano il premio più ambito e il massimo riconoscimento nel mondo del cinema statunitense e non solo. Ma cosa si cela dietro la scintillante cerimonia e la statuetta dorata? (Quasi) un secolo di…

Carol Wojtyla, il papa del Giubileo del 2000

Papa Wojtyla, Giovanni Paolo II, è stato uno dei più importanti e amati pontefici del Novecento e ha traghettato la Chiesa cattolica verso il nuovo millennio. A segnare il cambio di secolo (e di millennio) fu un evento molto particolare:…

Il Giubileo 2025 e l’Evangeliario di Sant’Ilario

Il Giubileo 2025, che si è aperto il 25 dicembre 2024 e terminerà il 6 gennaio 2026, è uno dei più importanti eventi per la Chiesa cattolica. Per celebrarlo, Federico Motta Editore, in collaborazione con l'editore Ars Illuminandi, ha ideato…
Cupola di Santa Sophia a Costantinopoli

La Bibbia Ottomana, un’opera prestigiosa in traduzione italiana

La Bibbia Ottomana, un'opera unica in traduzione italiana, resa disponibile da Federico Motta Editore in collaborazione con l'editore spagnolo Cartem. Scopriamo più da vicino quest'opera, che aveva lo scopo di magnificare la figura del sultano…

L’enciclopedia da Diderot all’online

L'enciclopedia, dai tempi di Diderot alle sue moderne versioni online, ha conosciuto un'evoluzione, adattandosi al cambiamento dei tempi e della cultura. Dall'enciclopedia di Diderot all'online L'enciclopedia ha origini molto antiche:…