
Umberto Eco, la biblioteca e la memoria
Un documentario di Davide Ferrario racconta Umberto Eco e la sua biblioteca. Il lungometraggio, con il titolo Umberto Eco. La biblioteca del mondo, riprende una precedente installazione audiovisiva dello stesso regista e descrive il rapporto…

I premi giornalistici (e Maurizio Costanzo)
Negli anni Ottanta e Novanta, Federico Motta Editore ha varato importanti iniziative editoriali e culturali. Il Premio Giornalistico Motta Editore fu tra le iniziative più prestigiose, che fu assegnato a importanti nomi del giornalismo italiano,…

Umberto Eco e la civiltà europea
In questi giorni si ricorda l'anniversario della scomparsa di Umberto Eco, che in vita è stato uno dei maggiori intellettuali italiani del Novecento e dei primi anni del nuovo secolo. Per Federico Motta Editore, Eco ha curato opere di grande…

Internet (e il Festival di Sanremo)
Ritorna il Festival di Sanremo, sempre più multicanale: non solo in televisione, ma anche in radio e sul web. E proprio sulla rete riprende il gioco che aveva spopolato nella scorsa edizione, il FantaSanremo. D'altra parte non è la prima volta…

Il mondo del calcio (oltre la Juventus)
In questi giorni la Serie A vede scombinata la classifica, con la Juventus penalizzata di 15 punti in seguito allo scandalo delle plusvalenze. Ma il calcio italiano non è solo scandali, ma anche passione, impegno e competizione sportiva. Tra…

Benedetto XVI e la storia dei papi
Con i funerali di Benedetto XVI, la Chiesa cattolica ha salutato per l'ultima volta il papa emerito, che fu pontefice dal 2005 al 2013. Di lui resterà il ricordo del «papa teologo», insigne studioso della dottrina cattolica. Ma resterà anche…

Energia, rinnovabili (e fusione nucleare)
In un periodo in cui l'approvvigionamento energetico occupa il dibattito pubblico e in cui si parla anche di fusione nucleare, è importante che si diffonda una maggiore conoscenza dei temi legati all'energia. La divulgazione scientifica ha…

Qatar 2022 e la passione per il calcio
Già dalle prime partite, il mondiale di Qatar 2022 sta riservando sorprese. Uno degli eventi sportivi più attesi dell'anno sta attirando l'attenzione e l'interesse dei tifosi di tutto il mondo. Cogliamo l'occasione per ricordare il rapporto…

L’Enciclopedia Motta al Quirinale
Il Quirinale, sede della presidenza della Repubblica. In oltre 70 anni di storia repubblicana, ci sono stati 12 capi di Stato, alcuni con alle spalle esperienze in ruoli apicali come presidenti della Camera dei deputati, del Senato o del Consiglio.…