Umberto Eco e la semiotica: l’autore del Nome della rosa è considerato uno dei più importanti studiosi italiani della scienza dei segni. Umberto Eco applicò la semiotica a vari ambiti, tra cui la linguistica e la letteratura. Ma, come sappiamo, nel suo profilo di intellettuale ebbe grande importanza anche il Medioevo: una testimonianza di questo interesse sono i volumi del Medioevo che curò per Federico Motta Editore.
![Il Medioevo, curato da Umberto Eco: una nuova luce su quello che in molti considerano secoli bui](https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2017/07/historia2-300x166.jpg)
Il Medioevo, curato da Umberto Eco