Assassin’s Creed: un eccitante videogioco o uno strumento utile per la didattica? Secondo alcuni insegnanti può essere l’uno e l’altro. La serie di Assassin’s Creed, da quanto è nata nel 2007, ha ricevuto molti apprezzamenti per la precisione con cui sono ricostruiti i periodi storici in cui ciascun capitolo del gioco è ambientato. Applicato alla didattica, lo studente può quindi imparare la storia divertendosi. La gamification, cioè l’utilizzo di giochi per la didattica, ha però radici lontane. E anche Federico Motta Editore, nella sua lunga storia, è stato pioniere del multimediale nella didattica.

È sempre più diffuso l’uso dei videogiochi nella didattica