Tra i vincitori dell’edizione 2024 degli Oscar c’è Emma Stone, che ha ottenuto il suo secondo premio per la miglior attrice protagonista. Insieme a lei sono molti i nomi celebri del cinema a ricevere il riconoscimento nel corso delle varie edizioni. Agli Oscar non poteva, ovviamente, non essere dedicato spazio in opere di Federico Motta Editore, come l’Enciclopedia Motta e Historia – La grande storia della civiltà europea.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2019/04/federico-motta-editore-cinema.jpg600900Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2024-03-12 10:30:282024-03-12 10:03:02Emma Stone, gli Oscar e qualche curiosità sui premi
Se ne andava, nel febbraio 2016, Umberto Eco, le cui vita e opere hanno testimoniato il suo amore per la cultura e per i libri. Eco infatti spaziava tra diversi campi, dall’estetica alla semiotica, dalla teoria della letteratura alla linguistica e alla storia. Fin da giovane, tuttavia, aveva coltivato la passione per il Medioevo, che lo accompagnerà per tutta la vita. Per Federico Motta Editore aveva diretto una prestigiosa opera su questo importante periodo storico, così poco conosciuto dal grande pubblico eppure così importante per la storia della civiltà europea.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2017/09/federico-motta-editore-napolitano-eco.jpg796900Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2024-02-27 11:00:482024-02-26 19:26:10Umberto Eco: vita e opere, tra filosofia, letteratura e Medioevo
Cala il sipario sull’edizione 2014 del Festival di Sanremo, la più importante kermesse della musica leggera italiana. Ai vincitori di Sanremo è dedicato ampio spazio nelle opere di Motta Editore, a cominciare dall’Età moderna a cura di Umberto Eco, dove possiamo leggere La canzone d’intrattenimento in Italia fino a Sanremo di Roberto Agostini.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2024/02/microfono-covetr.jpg6671000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2024-02-13 11:01:052024-02-12 17:15:17Festival di Sanremo: musica italiana, storia e vincitori
Jannik Sinner ha segnato la storia del tennis italiano vincendo gli Australian Open, uno dei tornei del Grande Slam. Un successo che pochi tennisti e tenniste del nostro paese hanno colto in passato. Al mondo del tennis e dello sport in generale Federico Motta Editore ha dedicato importanti e prestigiose opere.
Il Grande libro delle Olimpiadi, di Federico Motta Editore
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2024/01/tennis-cover-2.jpg6671000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2024-01-30 11:00:432024-01-29 15:08:25Jannik Sinner, gli Australian Open e il tennis italiano
Con l’apertura delle primarie USA del Partito Repubblicano, si avvia l’iter che porterà alle elezioni di novembre 2024, con cui si sceglierà chi sarà il presidente degli Stati Uniti per i successivi quatto anni. Attraverso le opere di Federico Motta Editore come l’Enciclopedia Motta o i Decenni di storia contemporanea scopriamo insieme perché le primarie sono così importanti per la politica americana.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2024/01/bandiera-usa.jpg6661000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2024-01-16 18:54:012024-01-16 15:58:57Le primarie USA: verso le prossime elezioni presidenziali
ChatGPT è stata una delle parole chiave di questo 2023 che si sta per chiudere. Il nome del chatbot risulta uno dei termini più cercati su Google e il motivo è evidente. ChatGPT è l’esempio di come la tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale generativa, si appresta a rivoluzionare le nostre vite. L’impatto di questa nuova tecnologia, si prevede, sarà dirompente sul mondo del lavoro e della comunicazione. Si tratta dell’ultima frontiera della rivoluzione digitale iniziata tempo fa e che promette nuove sorprese.
1991: La prima enciclopedia multimediale pubblicata da Federico Motta Editore
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2023/12/ai-cover-1.jpg561842Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2023-12-19 12:30:482023-12-20 14:44:362023: l’anno di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale
La COP 28 di Dubai, la 28° Conferenza delle parti delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico, si chiuderà il prossimo 12 dicembre. C’è molta attesa per quelle che saranno le conclusioni del summit, che riunisce capi di Stato e di governo di tutto il mondo, ma anche rappresentanti delle imprese, accademici e giovani attivisti. La divulgazione scientifica ha sempre avuto un ruolo fondamentale per sensibilizzare sui cambiamenti climatici. Anche Federico Motta Editore ha dedicato alla divulgazione opere importanti, come Nel mondo degli animali e l’Enciclopedia di scienze naturali.
Angelo Lombardi e la sua scimmietta, storico testimonial dell’Enciclopedia Motta di Scienze Naturali
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2023/12/iceberg.jpg6681000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2023-12-05 11:00:092023-12-04 14:53:12COP 28 di Dubai e il cambiamento climatico
Le ATP Finals di Torino si sono concluse. Jannik Sinner, dopo una serie di strepitosi risultati (4 vittorie su 4 partite), è stato sconfitto in finale da Djokovic, che ha vinto il torneo per la settima volta in carriera. Il campione serbo si conferma quindi come uno dei più forti tennisti, ma nuovi talenti, come Sinner e Alcaraz, stanno emergendo prepotentemente. Per conoscere le statistiche storiche del mondo del tennis, e dello sport in generale, le opere di consultazione di Federico Motta Editore sono un punto di riferimento.
Il Grande libro delle Olimpiadi, di Federico Motta Editore
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2023/11/tennis-cover.jpg8021200Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2023-11-21 11:30:412023-12-04 10:48:02Le ATP Finals, Federico Motta Editore e lo sport
L’intelligenza artificiale è stata al centro di un summit tenutosi tra il 1° e il 2 novembre nella tenuta di Bletchley Park, a 80 chilometri da Londra. L’AI Safety Summit, la prima conferenza mondiale sul tema dell’intelligenza artificiale, ha riunito imprenditori dell’hi-tech e politici per discutere sulle prospettive e i rischi legati a questa nuova tecnologia, che rivoluzionerà le nostre vite.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2023/11/post-cover.jpg6671000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2023-11-07 12:09:522023-11-06 12:21:12Come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo
Il 16 ottobre 1923 i fratelli Walt e Roy Disney fondavano a Burbank, in California, il loro studio di produzione. Iniziava così l’avventura di una delle Company che ha rivoluzionato il mondo dei cartoni animati. A partire dagli anni Trenta Disney ebbe un successo crescente, grazie anche a personaggi come Topolino e Paperino, protagonisti di cartoni e di una striscia a fumetti, e anche Federico Motta Editore, in tempi più recenti, ha collaborato con Disney per la nascita della Grande enciclopedia per i ragazzi.
La grande enciclopedia per ragazzi Motta-Disney, pubblicata negli anni 1996-1997
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2023/12/disney-cover.jpg8001200Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2023-10-24 11:00:052023-12-20 14:48:07I 100 anni di Disney e l’enciclopedia Motta-Disney
Emma Stone, gli Oscar e qualche curiosità sui premi
Tra i vincitori dell’edizione 2024 degli Oscar c’è Emma Stone, che ha ottenuto il suo secondo premio per la miglior attrice protagonista. Insieme a lei sono molti i nomi celebri del cinema a ricevere il riconoscimento nel corso delle varie edizioni. Agli Oscar non poteva, ovviamente, non essere dedicato spazio in opere di Federico Motta Editore, come l’Enciclopedia Motta e Historia – La grande storia della civiltà europea.
L’Enciclopedia Motta in 18 volumi
Continua a leggere
Umberto Eco: vita e opere, tra filosofia, letteratura e Medioevo
Se ne andava, nel febbraio 2016, Umberto Eco, le cui vita e opere hanno testimoniato il suo amore per la cultura e per i libri. Eco infatti spaziava tra diversi campi, dall’estetica alla semiotica, dalla teoria della letteratura alla linguistica e alla storia. Fin da giovane, tuttavia, aveva coltivato la passione per il Medioevo, che lo accompagnerà per tutta la vita. Per Federico Motta Editore aveva diretto una prestigiosa opera su questo importante periodo storico, così poco conosciuto dal grande pubblico eppure così importante per la storia della civiltà europea.
Il Medioevo, curato da Umberto Eco
Continua a leggere
Festival di Sanremo: musica italiana, storia e vincitori
Cala il sipario sull’edizione 2014 del Festival di Sanremo, la più importante kermesse della musica leggera italiana. Ai vincitori di Sanremo è dedicato ampio spazio nelle opere di Motta Editore, a cominciare dall’Età moderna a cura di Umberto Eco, dove possiamo leggere La canzone d’intrattenimento in Italia fino a Sanremo di Roberto Agostini.
Continua a leggere
Jannik Sinner, gli Australian Open e il tennis italiano
Jannik Sinner ha segnato la storia del tennis italiano vincendo gli Australian Open, uno dei tornei del Grande Slam. Un successo che pochi tennisti e tenniste del nostro paese hanno colto in passato. Al mondo del tennis e dello sport in generale Federico Motta Editore ha dedicato importanti e prestigiose opere.
Il Grande libro delle Olimpiadi, di Federico Motta Editore
Continua a leggere
Le primarie USA: verso le prossime elezioni presidenziali
Con l’apertura delle primarie USA del Partito Repubblicano, si avvia l’iter che porterà alle elezioni di novembre 2024, con cui si sceglierà chi sarà il presidente degli Stati Uniti per i successivi quatto anni. Attraverso le opere di Federico Motta Editore come l’Enciclopedia Motta o i Decenni di storia contemporanea scopriamo insieme perché le primarie sono così importanti per la politica americana.
Continua a leggere
2023: l’anno di ChatGPT e dell’intelligenza artificiale
ChatGPT è stata una delle parole chiave di questo 2023 che si sta per chiudere. Il nome del chatbot risulta uno dei termini più cercati su Google e il motivo è evidente. ChatGPT è l’esempio di come la tecnologia, e in particolare l’intelligenza artificiale generativa, si appresta a rivoluzionare le nostre vite. L’impatto di questa nuova tecnologia, si prevede, sarà dirompente sul mondo del lavoro e della comunicazione. Si tratta dell’ultima frontiera della rivoluzione digitale iniziata tempo fa e che promette nuove sorprese.
1991: La prima enciclopedia multimediale pubblicata da Federico Motta Editore
Continua a leggere
COP 28 di Dubai e il cambiamento climatico
La COP 28 di Dubai, la 28° Conferenza delle parti delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico, si chiuderà il prossimo 12 dicembre. C’è molta attesa per quelle che saranno le conclusioni del summit, che riunisce capi di Stato e di governo di tutto il mondo, ma anche rappresentanti delle imprese, accademici e giovani attivisti. La divulgazione scientifica ha sempre avuto un ruolo fondamentale per sensibilizzare sui cambiamenti climatici. Anche Federico Motta Editore ha dedicato alla divulgazione opere importanti, come Nel mondo degli animali e l’Enciclopedia di scienze naturali.
Angelo Lombardi e la sua scimmietta, storico testimonial dell’Enciclopedia Motta di Scienze Naturali
Continua a leggere
Le ATP Finals, Federico Motta Editore e lo sport
Le ATP Finals di Torino si sono concluse. Jannik Sinner, dopo una serie di strepitosi risultati (4 vittorie su 4 partite), è stato sconfitto in finale da Djokovic, che ha vinto il torneo per la settima volta in carriera. Il campione serbo si conferma quindi come uno dei più forti tennisti, ma nuovi talenti, come Sinner e Alcaraz, stanno emergendo prepotentemente. Per conoscere le statistiche storiche del mondo del tennis, e dello sport in generale, le opere di consultazione di Federico Motta Editore sono un punto di riferimento.
Il Grande libro delle Olimpiadi, di Federico Motta Editore
Continua a leggere
Come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo
L’intelligenza artificiale è stata al centro di un summit tenutosi tra il 1° e il 2 novembre nella tenuta di Bletchley Park, a 80 chilometri da Londra. L’AI Safety Summit, la prima conferenza mondiale sul tema dell’intelligenza artificiale, ha riunito imprenditori dell’hi-tech e politici per discutere sulle prospettive e i rischi legati a questa nuova tecnologia, che rivoluzionerà le nostre vite.
Continua a leggere
I 100 anni di Disney e l’enciclopedia Motta-Disney
Il 16 ottobre 1923 i fratelli Walt e Roy Disney fondavano a Burbank, in California, il loro studio di produzione. Iniziava così l’avventura di una delle Company che ha rivoluzionato il mondo dei cartoni animati. A partire dagli anni Trenta Disney ebbe un successo crescente, grazie anche a personaggi come Topolino e Paperino, protagonisti di cartoni e di una striscia a fumetti, e anche Federico Motta Editore, in tempi più recenti, ha collaborato con Disney per la nascita della Grande enciclopedia per i ragazzi.
La grande enciclopedia per ragazzi Motta-Disney, pubblicata negli anni 1996-1997
Continua a leggere