I cambiamenti climatici sono stati al centro dell’agenda dell’ultimo G20, e lo saranno ancora di più nella Conferenza delle parti di Glasgow (COP 26). Le Conferenza delle Parti (Conference of the Parties, COP) sono riunioni annuali previste dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici dell’ONU. Hanno lo scopo di analizzare i progressi svolti nell’ambito del contrasto ai cambiamenti climatici e stabilire nuove misure necessarie. Il problema del global warming non riguarda infatti solo un singolo paese, ma tutta la Terra, e il nostro è un pianeta unico per le specie viventi che lo abitano. Per conoscere meglio questo patrimonio Federico Motta Editore ha pubblicato, nella sua storia, importanti opere di valore culturale come l’Enciclopedia Motta, l’Enciclopedia di Scienze naturali, l’Enciclopedia della Terra, il Mondo delle Piante e il Mondo degli Animali.

Lo scioglimento delle calotte polari è uno degli effetti più evidenti dei cambiamenti climatici