Divulgare le conoscenze scientifiche è stato uno degli obiettivi perseguiti da Federico Motta Editore nel corso della sua storia. L’importanza di una corretta divulgazione scientifica è evidente in questi giorni, in cui i media si concentrano sulla diffusione del Covid-19. La divulgazione scientifica affonda le sue radici nel Settecento, ma anche in precedenza scienziati e filosofi si sono posti il problema di rivolgersi a un pubblico più ampio. Ripercorriamo brevemente la storia della divulgazione scientifica e ricordiamo Angelo Lombardi, che fu testimonial dell’Enciclopedia di Scienze naturali della Federico Motta Editore.

L’importanza di una corretta divulgazione scientifica è evidente in questi giorni, in cui i media si concentrano sulla diffusione del Covid-19