In questi giorni la Serie A vede scombinata la classifica, con la Juventus penalizzata di 15 punti in seguito allo scandalo delle plusvalenze. Ma il calcio italiano non è solo scandali, ma anche passione, impegno e competizione sportiva. Tra gli amanti di questo sport c’era anche Federico Motta, che all’inizio della sua attività aveva dato vita alle prime figurine dei calciatori. In seguito, Federico Motta Editore avrebbe dedicato al calcio e, più in generale, al mondo dello sport, molte altre prestigiose opere.
Tag Archivio per: sport
Già dalle prime partite, il mondiale di Qatar 2022 sta riservando sorprese. Uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno sta attirando l’attenzione e l’interesse dei tifosi di tutto il mondo. Cogliamo l’occasione per ricordare il rapporto tra Federico Motta Editore e il calcio, che affonda le sue radici nella passione di Federico Motta per questo sport.

La prima figurina delle squadre di calcio e dei calciatori: un’idea di successo!
Il campionato di Serie A si è concluso con la vittoria del Milan. Per l’occasione apriamo l’archivio storico di Federico Motta Editore e troviamo… tantissime opere dedicate al calcio. Dalla passione di Federico Motta per la fotografia e il calcio fino ad arrivare ai volumi dedicati alle Olimpiadi e le statistiche contenute nei Decenni: un mondo di sport nelle opere di Motta Editore.

Una delle prime figurine di calciatori, stampate dalla Cliché Motta
La stampa sportiva e gli appassionati di calcio si stanno concentrando in questio giorni sul Pallone d’oro. Il riconoscimento, istituito fin dal 1956 dalla rivista francese «France Football», va al giocatore che più si è distinto nell’ultimo anno solare. Lo sport è una delle grandi passioni degli italiani, e anche Federico Motta gli ha dato spazio: è stato tra i primi a realizzare figure di calcio e a metterle in vendita, e nell’Enciclopedia Motta e in altre opere di consultazione pubblicato ampi repertori statistici dedicati allo sport.

L’interesse per la cessione di Cristiano Ronaldo dimostra che il calcio è una passione che accomuna grandi e piccini. Anche Federico Motta Editore ha dedicato attenzione a questo sport.
Dopo un anno di attesa a causa della pandemia, si sono finalmente aperti i Giochi di Tokyo 2020. Quella delle Olimpiadi moderne è una storia lunga, iniziata a fine Ottocento, ed è possibile trovare sull’Enciclopedia Motta la certificazione e le statistiche dei risultati dei Giochi delle edizioni precedenti. Alle Olimpiadi invernali ed estive Federico Motta Editore ha dedicato, nel 1992, Il grande libro delle Olimpiadi, un elegante volume ricco di statistiche, curiosità e contenuti multimediali.
In questi giorni l’Italia sta festeggiando il successo della Nazionale a Euro 2020. Quella per il calcio è una passione che unisce gli italiani da decenni, e anche Federico Motta amava particolarmente questo sport al punto che… fu uno dei primi nel nostro Paese a produrre figurine dedicate ai calciatori. E che si trattasse di figurine, di fumetti o della monumentale enciclopedia per Federico Motta Editore il valore della passione e della qualità tipografica erano al primo posto.
Le Olimpiadi 2026 si svolgeranno a Milano e Cortina. Il Comitato Olimpico Internazionale ha deciso di assegnare l’evento alle due città italiane, preferendole alla candidatura svedese di Stoccolma e Aare. Le Olimpiadi invernali, nate nel 1924 per dare maggior risalto alle discipline su neve e ghiaccio, sono un importante evento sportivo a cadenza quadriennale. A questa manifestazione è dedicato anche il Grande libro delle Olimpiadi, pubblicato da Federico Motta Editore negli anni Novanta.

Il Grande libro delle Olimpiadi, di Federico Motta Editore