dizionario

In un mondo sempre più interconnesso e multiculturale, conoscere le lingue è fondamentale. Negli anni Novanta Motta Editore dedica a questo scopo uno strumento utilissimo: il Dizionario Visuale Multilingue. È un’opera molto particolare nel panorama editoriale italiano, che si è rivelata all’epoca un utile strumento per lo studio delle lingue.

Il Dizionario Visuale Multilingue

Continua a leggere

Il campionato di Serie A si è concluso con la vittoria del Milan. Per l’occasione apriamo l’archivio storico di Federico Motta Editore e troviamo… tantissime opere dedicate al calcio. Dalla passione di Federico Motta per la fotografia e il calcio fino ad arrivare ai volumi dedicati alle Olimpiadi e le statistiche contenute nei Decenni: un mondo di sport nelle opere di Motta Editore.

Una delle prime figurine di calciatori, stampate dalla Cliché Motta

Una delle prime figurine di calciatori, stampate dalla Cliché Motta

Continua a leggere

Nella biblioteca di un appassionato di collezionismo librario non può mancare una sezione dedicata alla filosofia, e La filosofia pubblicata da Federico Motta Editore e curata da Umberto Eco e Riccardo Fedriga è senza dubbio un’opera di prestigio, che completa la già ricca collana Historia.

federico motta editore collezionismo

La filosofia di Federico Motta Editore, a cura di Umberto e Eco e Riccardo Fedriga

Continua a leggere

L’Italia vanta una delle letterature più prestigiose al mondo. A pochi giorni dal Dantedì (caduto lo scorso 25 marzo), ricordiamo una delle pubblicazioni più importanti di Federico Motta Editore, un’opera adatta a una collezione e alla biblioteca di uno studioso. Stiamo parlando della Storia generale della letteratura italiana.

Continua a leggere

Si aprono il 4 febbraio le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Saranno Olimpiadi particolari con limitazioni al pubblico, tanto che gli organizzatori hanno smesso di vendere i biglietti: con l’Enciclopedia Motta ripercorriamo allora la storia dei Giochi olimpici.

Olimpiadi invernali

Un logo usato per le Olimpiadi invernali

Continua a leggere

In queste settimane tra i temi che hanno caratterizzato il dibattito pubblico c’è quello dei vaccini. Una delle notizie più recenti è l’approvazione da parte dell’Agenzia europea del farmaco del vaccino Novavax, il quindi approvato nell’Unione Europea. Al di là delle singole posizioni, è importante sottolineare l’importanza ricoperta dalla divulgazione scientifica. Federico Motta Editore è da sempre interessato a questo tema: l’Enciclopedia Motta si completa infatti con una serie di opere di taglio scientifico, come l’Enciclopedia di Scienze naturali.

Continua a leggere

Enciclopedia Motta Completa

Ricordiamo uno dei momenti più importanti della storia dell’Enciclopedia Motta: la vendita dei fascicoli in edicola e poi il passaggio alla rete vendite nazionale. Così, nel dopoguerra, un’opera di grande prestigio culturale entrava nelle case delle famiglie italiane.

Una fotografia d'epoca: gli otto volumi dell'Enciclopedia Motta nel mobiletto che li ospitava

Una fotografia d’epoca: gli otto volumi dell’Enciclopedia Motta in vendita con il mobiletto che li ospitava

Continua a leggere

I cambiamenti climatici sono stati al centro dell’agenda dell’ultimo G20, e lo saranno ancora di più nella Conferenza delle parti di Glasgow (COP 26). Le Conferenza delle Parti (Conference of the Parties, COP) sono riunioni annuali previste dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici dell’ONU. Hanno lo scopo di analizzare i progressi svolti nell’ambito del contrasto ai cambiamenti climatici e stabilire nuove misure necessarie. Il problema del global warming non riguarda infatti solo un singolo paese, ma tutta la Terra, e il nostro è un pianeta unico per le specie viventi che lo abitano. Per conoscere meglio questo patrimonio Federico Motta Editore ha pubblicato, nella sua storia, importanti opere di valore culturale come l’Enciclopedia Motta, l’Enciclopedia di Scienze naturali, l’Enciclopedia della Terra, il Mondo delle Piante e il Mondo degli Animali.

valore enciclopedia motta

Lo scioglimento delle calotte polari è uno degli effetti più evidenti dei cambiamenti climatici

Continua a leggere

Per Federico Motta Editore l’enciclopedia rappresenta la più importante tipologia di opera editoriale della propria storia. Ma più in generale, l’enciclopedia è uno strumento che ha attraversato la storia della cultura occidentale e che quindi ha una lunga e prestigiosa tradizione.

Continua a leggere

Ritratto di Alfred Nobel

Dal 4 all’11 ottobre saranno conferiti i premi Nobel 2021. Anche quest’anno il prestigioso riconoscimento andrà a chi si è distinto nei campi della medicina, della fisica, della chimica, della letteratura, della promozione della pace e dell’economia. Il valore di questo premio è indiscusso, e infatti trova ampio spazio nell’Enciclopedia e nelle altre opere di Motta Editore. Conosciamo meglio la storia del premio e in particolare l’impatto che ha avuto sull’editoria il riconoscimento alla letteratura.

Ritratto di Alfred Nobel

Ritratto di Alfred Nobel

Continua a leggere