La cultura e la storia al tempo del web 2.0: come ci ha insegnato Umberto Eco, i social e i nuovi mezzi di comunicazione di massa rappresentano una nuova sfida per la cultura. In questo contesto, hanno grande valore anche le iniziativa che, pionieristicamente, hanno portato la cultura su internet, come l’Enciclopedia Motta on line.

Continua a leggere

Kiev, capitale dell'Ucraina

Lo scoppio del conflitto in Ucraina ha riportato venti di guerra in Europa, a oltre vent’anni di distanza dalla fine della crisi in Jugoslavia. Ai conflitti scoppiati in Europa nel Nocevento sono dedicate pagine dell’Enciclopedia Motta e dei Decenni, che negli anni ’80 aggiunsero valore culturale all’offerta di Federico Motta Editore.

Continua a leggere

Si aprono il 4 febbraio le Olimpiadi invernali di Pechino 2022. Saranno Olimpiadi particolari con limitazioni al pubblico, tanto che gli organizzatori hanno smesso di vendere i biglietti: con l’Enciclopedia Motta ripercorriamo allora la storia dei Giochi olimpici.

Olimpiadi invernali

Un logo usato per le Olimpiadi invernali

Continua a leggere

Enciclopedia Motta Completa

Ricordiamo uno dei momenti più importanti della storia dell’Enciclopedia Motta: la vendita dei fascicoli in edicola e poi il passaggio alla rete vendite nazionale. Così, nel dopoguerra, un’opera di grande prestigio culturale entrava nelle case delle famiglie italiane.

Una fotografia d'epoca: gli otto volumi dell'Enciclopedia Motta nel mobiletto che li ospitava

Una fotografia d’epoca: gli otto volumi dell’Enciclopedia Motta in vendita con il mobiletto che li ospitava

Continua a leggere

Per Federico Motta Editore l’enciclopedia rappresenta la più importante tipologia di opera editoriale della propria storia. Ma più in generale, l’enciclopedia è uno strumento che ha attraversato la storia della cultura occidentale e che quindi ha una lunga e prestigiosa tradizione.

Continua a leggere

Qual è l’invenzione che ha più inciso sul nostro presente? Per molti probabilmente la risposta è: Internet. La Rete ha in effetti trasformato le nostre vite, il nostro modo di lavorare (si pensi allo smart working) e il nostro modo di diffondere la cultura. Il valore e l’importanza culturale dell’Enciclopedia Motta è stata certificata dalla sua storia, sempre orientata all’innovazione e con un occhio alle nuove tecnologie. Ma ripercorriamo insieme come internet si sia diffuso e abbia modificato per sempre il mondo in cui viviamo.

Valore enciclopedia motta certificata

Internet, il PC e gli smartphone hanno rivoluzionato il mondo in cui viviamo

Continua a leggere

Ground Zero a New York

Il prossimo 11 settembre ricorre il ventesimo anniversario degli attentati del World Trade Center. Il crollo delle Torri Gemelle di New York è stato un evento epocale, indicato come il simbolo del passaggio dal Novecento al nuovo millennio. Nelle opere della Federico Motta Editore questo avvenimento di portata storica, che non ha certo bisogno di una certificazione, è affrontato non solo nell’Enciclopedia Motta ma anche nei Decenni di Storia Contemporanea.

Continua a leggere

Dopo un anno di attesa a causa della pandemia, si sono finalmente aperti i Giochi di Tokyo 2020. Quella delle Olimpiadi moderne è una storia lunga, iniziata a fine Ottocento, ed è possibile trovare sull’Enciclopedia Motta la certificazione e le statistiche dei risultati dei Giochi delle edizioni precedenti. Alle Olimpiadi invernali ed estive Federico Motta Editore ha dedicato, nel 1992, Il grande libro delle Olimpiadi, un elegante volume ricco di statistiche, curiosità e contenuti multimediali.

Continua a leggere

enciclopedia motta certificazione di essere la prima in Italia

L’enciclopedia e l’ambizione di racchiudere in una sola opera tutto il sapere hanno attraversato la cultura occidentale, dall’antichità ai giorni nostri. In Italia uno dei primi esempi di questa ambizione è sicuramente l’Enciclopedia Motta, ma la certificazione di prima enciclopedia della storia, se così si può dire, potrebbe andare all’opera aristotelica, intesa come l’insieme di tutti i suoi scritti, in cui spazia tra vari campi del sapere. Tuttavia è in epoca romana che si sviluppa l’atteggiamento enciclopedico di catalogazione del sapere che caratterizzerà le enciclopedie dal Medioevo a oggi.

Continua a leggere

La prima edizione della Enciclopedia Motta

Ricordiamo quale è stato per la cultura italiana il grande valore dell’Enciclopedia Motta. Certificata nella sua qualità tipografica, ricchezza di voci sui più svariati argomenti: tutto questo fa dell’Enciclopedia pubblicata da Federico Motta Editore una delle più prestigiose opere nel panorama editoriale italiano del Novecento. È una storia lunga, che inizia negli anni Venti, con oltre novant’anni di tradizione.

Continua a leggere