L’editoria del nuovo millennio deve affrontare nuove sfide, a cominciare dal web 2.0 e dai social network, sui quali è presente anche Motta Editore con un profilo LinkedIn. Il multimediale ha aperto nuove strade, consentendo di integrare media differenti. Nell’editoria, la diffusione del web 2.0 ha messo in crisi certe dinamiche consolidate da decenni, ma anche rappresentato una nuova sfida. Ripercorriamo brevemente la storia degli ultimi anni a partire dal fenomeno forse più rappresentativo del web 2.0, i social network.
Facebook e i social network hanno trasformato la nostra esperienza del web
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/09/pc-cover.jpg6661000Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-09-20 11:00:212022-09-20 09:52:37Motta Editore, l’editoria e i social network
Gli anni Duemila sono particolarmente importanti per la casa editrice: sono anni di rinnovamento, in cui vede la luce anche una nuova edizione dell’Enciclopedia Motta e la nascita di Motta On Line. Con l’Enciclopedia Motta Junior l’editore dà alle stampe una nuova prestigiosa opera, destinata ai più piccoli.
Ormai internet è uno strumento indispensabile, e con l’avvento degli smartphone abbiamo un accesso alla rete sempre in tasca. I social network come Facebook, Twitter o Linkedin, sul quale anche Federico Motta Editore ha una pagina, hanno cambiato il nostro modo di comunicare. È la rivoluzione del web 2.0, la nuova frontiera del web. Tanta è infatti la strada compiuta da internet e dal web, dai primi esperimenti negli USA a oggi.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/08/federico-motta-editore-social-smartphone.jpg12801920Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-08-02 11:00:512022-08-01 17:16:39I social, la cultura e la rivoluzione del web 2.0
L’attenzione per l’arte di Federico Motta Editore ha trovato un sigillo nell’organizzazione di mostre e nella pubblicazione dell’Arte universale. Composta da quattro volumi, è una delle opere di maggior prestigio dell’archivio storico della casa editrice.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/07/galleria-arte.jpg10801920Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-07-19 14:00:332022-07-19 08:37:23Motta Editore e l’arte: il sigillo dell’Arte universale
L’archivio di Motta Editore riserva sorprese molto ma molto particolari. Oltre a un prestigioso catalogo di volumi da collezione, troviamo anche degli strumenti interessanti e sorprendenti, come i documenti sonori ascoltabili con il sistema Sonobox. Di cosa si tratta? Scopriamolo subito!
Negli anni Ottanta escono i Decenni di Storia Contemporanea, con una forte innovazione: il Sonobox
Negli anni Duemila un nuovo sigillo di qualità si aggiunge al catalogo di Federico Motta Editore: nasce infatti l’Enciclopedia Motta Junior, che amplia la già ricca e prestigiosa offerta della casa editrice.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/06/book-933088_1280.jpg8531280Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-06-21 12:31:512022-06-21 12:47:33Enciclopedia Motta: l’opera sigillo degli anni Duemila
In un mondo sempre più interconnesso e multiculturale, conoscere le lingue è fondamentale. Negli anni Novanta Motta Editore dedica a questo scopo uno strumento utilissimo: il Dizionario Visuale Multilingue. È un’opera molto particolare nel panorama editoriale italiano, che si è rivelata all’epoca un utile strumento per lo studio delle lingue.
Il campionato di Serie A si è concluso con la vittoria del Milan. Per l’occasione apriamo l’archivio storico di Federico Motta Editore e troviamo… tantissime opere dedicate al calcio. Dalla passione di Federico Motta per la fotografia e il calcio fino ad arrivare ai volumi dedicati alle Olimpiadi e le statistiche contenute nei Decenni: un mondo di sport nelle opere di Motta Editore.
Una delle prime figurine di calciatori, stampate dalla Cliché Motta
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/05/calcio-cover.jpg8671300Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-05-24 11:00:002022-05-23 16:15:14Federico Motta Editore e il calcio
Tra le opere di pestigio e da collezionare di Federico Motta Editore, l’Enciclopedia di Scienze Naturali rappresenta una pietra miliare nella produzione della casa editrice. L’opera, che entrò nelle case di migliaia di italiani nel giro di pochissimi mesi, ebbe anche un ospite speciale: l’allora esperto di animali e noto volto televisivo Angelo Lombardi.
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2017/07/1005.jpg17771956Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-05-10 16:00:372022-05-11 12:02:20Motta Editore e le scienze naturali
https://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2022/04/biblioteca-cover.jpg8001200Redazionehttps://federicomottaeditore.it/wp-content/uploads/2018/03/logo_federico_motta_editore.pngRedazione2022-04-27 11:00:352022-04-26 18:53:04Decenni di storia contemporanea
Motta Editore, l’editoria e i social network
L’editoria del nuovo millennio deve affrontare nuove sfide, a cominciare dal web 2.0 e dai social network, sui quali è presente anche Motta Editore con un profilo LinkedIn. Il multimediale ha aperto nuove strade, consentendo di integrare media differenti. Nell’editoria, la diffusione del web 2.0 ha messo in crisi certe dinamiche consolidate da decenni, ma anche rappresentato una nuova sfida. Ripercorriamo brevemente la storia degli ultimi anni a partire dal fenomeno forse più rappresentativo del web 2.0, i social network.
Facebook e i social network hanno trasformato la nostra esperienza del web
Continua a leggere
La novità dell’Enciclopedia Motta Junior
Gli anni Duemila sono particolarmente importanti per la casa editrice: sono anni di rinnovamento, in cui vede la luce anche una nuova edizione dell’Enciclopedia Motta e la nascita di Motta On Line. Con l’Enciclopedia Motta Junior l’editore dà alle stampe una nuova prestigiosa opera, destinata ai più piccoli.
L’Enciclopedia Motta Junior
Continua a leggere
I social, la cultura e la rivoluzione del web 2.0
Ormai internet è uno strumento indispensabile, e con l’avvento degli smartphone abbiamo un accesso alla rete sempre in tasca. I social network come Facebook, Twitter o Linkedin, sul quale anche Federico Motta Editore ha una pagina, hanno cambiato il nostro modo di comunicare. È la rivoluzione del web 2.0, la nuova frontiera del web. Tanta è infatti la strada compiuta da internet e dal web, dai primi esperimenti negli USA a oggi.
Continua a leggere
Motta Editore e l’arte: il sigillo dell’Arte universale
L’attenzione per l’arte di Federico Motta Editore ha trovato un sigillo nell’organizzazione di mostre e nella pubblicazione dell’Arte universale. Composta da quattro volumi, è una delle opere di maggior prestigio dell’archivio storico della casa editrice.
Continua a leggere
Una biblioteca sonora: il sonobox
L’archivio di Motta Editore riserva sorprese molto ma molto particolari. Oltre a un prestigioso catalogo di volumi da collezione, troviamo anche degli strumenti interessanti e sorprendenti, come i documenti sonori ascoltabili con il sistema Sonobox. Di cosa si tratta? Scopriamolo subito!
Negli anni Ottanta escono i Decenni di Storia Contemporanea, con una forte innovazione: il Sonobox
Continua a leggere
Enciclopedia Motta: l’opera sigillo degli anni Duemila
Negli anni Duemila un nuovo sigillo di qualità si aggiunge al catalogo di Federico Motta Editore: nasce infatti l’Enciclopedia Motta Junior, che amplia la già ricca e prestigiosa offerta della casa editrice.
L’Enciclopedia Motta Junior
Continua a leggere
Il Dizionario Visuale Multilingue
In un mondo sempre più interconnesso e multiculturale, conoscere le lingue è fondamentale. Negli anni Novanta Motta Editore dedica a questo scopo uno strumento utilissimo: il Dizionario Visuale Multilingue. È un’opera molto particolare nel panorama editoriale italiano, che si è rivelata all’epoca un utile strumento per lo studio delle lingue.
Il Dizionario Visuale Multilingue
Continua a leggere
Federico Motta Editore e il calcio
Il campionato di Serie A si è concluso con la vittoria del Milan. Per l’occasione apriamo l’archivio storico di Federico Motta Editore e troviamo… tantissime opere dedicate al calcio. Dalla passione di Federico Motta per la fotografia e il calcio fino ad arrivare ai volumi dedicati alle Olimpiadi e le statistiche contenute nei Decenni: un mondo di sport nelle opere di Motta Editore.
Una delle prime figurine di calciatori, stampate dalla Cliché Motta
Continua a leggere
Motta Editore e le scienze naturali
Tra le opere di pestigio e da collezionare di Federico Motta Editore, l’Enciclopedia di Scienze Naturali rappresenta una pietra miliare nella produzione della casa editrice. L’opera, che entrò nelle case di migliaia di italiani nel giro di pochissimi mesi, ebbe anche un ospite speciale: l’allora esperto di animali e noto volto televisivo Angelo Lombardi.
Continua a leggere
Decenni di storia contemporanea
Ci sono opere che danno particolare lustro alla biblioteca di un collezionista, e i Decenni di Federico Motta Editore sono una di queste opere.
Continua a leggere