Tag Archivio per: enciclopedia motta

Quando si parla di didattica, don Milani è uno dei primi nomi che vengono in mente parlando del dibattito sulla scuola. La sua esperienza alla scuola di Barbiana e la sua Lettera a una professoressa sono considerate pietre miliari nella riflessione contemporanea sulla scuola. In questi giorni in cui si celebra il centenario dalla nascita, lo ricordiamo attraverso le notizie riportate sulle opere enciclopediche di Motta Editore. In particolare dall’Enciclopedia Motta, che dedica al sacerdote una voce.

Continua a leggere

In questi giorni la Serie A vede scombinata la classifica, con la Juventus penalizzata di 15 punti in seguito allo scandalo delle plusvalenze. Ma il calcio italiano non è solo scandali, ma anche passione, impegno e competizione sportiva. Tra gli amanti di questo sport c’era anche Federico Motta, che all’inizio della sua attività aveva dato vita alle prime figurine dei calciatori. In seguito, Federico Motta Editore avrebbe dedicato al calcio e, più in generale, al mondo dello sport, molte altre prestigiose opere.

Continua a leggere

In un periodo in cui l’approvvigionamento energetico occupa il dibattito pubblico e in cui si parla anche di fusione nucleare, è importante che si diffonda una maggiore conoscenza dei temi legati all’energia. La divulgazione scientifica ha infatti una valenza non solo culturale, ma anche sociale. Federico Motta Editore, nella sua storia, ha pubblicato importanti opere di divulgazione come l’Enciclopedia Motta, l’Enciclopedia di Scienze naturali, l’Enciclopedia della Terra, il Mondo delle Piante e il Mondo degli Animali.

Nel 1996, arriva l'Enciclopedia Motta di scienze naturali

Enciclopedia Motta di scienze naturali

Continua a leggere

Il Quirinale, sede della presidenza della Repubblica. In oltre 70 anni di storia repubblicana, ci sono stati 12 capi di Stato, alcuni con alle spalle esperienze in ruoli apicali come presidenti della Camera dei deputati, del Senato o del Consiglio. In varie occasioni, Federico Motta Editore ha presentato al Quirinale le proprie prestigiose opere, accolte dal Presidente della Repubblica in carica. Ripercorriamo brevemente la storia del rapporto tra Motta Editore e Quirinale.

Umberto Eco al Quirinale mostra al presidente Napolitano Historia - La grande storia della civiltà europea

Umberto Eco al Quirinale mostra al presidente Napolitano Historia – La grande storia della civiltà europea

Continua a leggere

L’attenzione per l’arte di Federico Motta Editore ha trovato un sigillo nell’organizzazione di mostre e nella pubblicazione dell’Arte universale. Composta da quattro volumi, è una delle opere di maggior prestigio dell’archivio storico della casa editrice.

Continua a leggere

L’archivio di Motta Editore riserva sorprese molto ma molto particolari. Oltre a un prestigioso catalogo di volumi da collezione, troviamo anche degli strumenti interessanti e sorprendenti, come i documenti sonori ascoltabili con il sistema Sonobox. Di cosa si tratta? Scopriamolo subito!

motta editore archivio

Negli anni Ottanta escono i Decenni di Storia Contemporanea, con una forte innovazione: il Sonobox

Continua a leggere

Negli anni Duemila un nuovo sigillo di qualità si aggiunge al catalogo di Federico Motta Editore: nasce infatti l’Enciclopedia Motta Junior, che amplia la già ricca e prestigiosa offerta della casa editrice.

L'Enciclopedia Motta Junior

L’Enciclopedia Motta Junior

Continua a leggere

In queste settimane tra i temi che hanno caratterizzato il dibattito pubblico c’è quello dei vaccini. Una delle notizie più recenti è l’approvazione da parte dell’Agenzia europea del farmaco del vaccino Novavax, il quindi approvato nell’Unione Europea. Al di là delle singole posizioni, è importante sottolineare l’importanza ricoperta dalla divulgazione scientifica. Federico Motta Editore è da sempre interessato a questo tema: l’Enciclopedia Motta si completa infatti con una serie di opere di taglio scientifico, come l’Enciclopedia di Scienze naturali.

Continua a leggere

La stampa sportiva e gli appassionati di calcio si stanno concentrando in questio giorni sul Pallone d’oro. Il riconoscimento, istituito fin dal 1956 dalla rivista francese «France Football», va al giocatore che più si è distinto nell’ultimo anno solare. Lo sport è una delle grandi passioni degli italiani, e anche Federico Motta gli ha dato spazio: è stato tra i primi a realizzare figure di calcio e a metterle in vendita, e nell’Enciclopedia Motta e in altre opere di consultazione pubblicato ampi repertori statistici dedicati allo sport.

Cristiano Ronaldo

L’interesse per la cessione di Cristiano Ronaldo dimostra che il calcio è una passione che accomuna grandi e piccini. Anche Federico Motta Editore ha dedicato attenzione a questo sport.

Continua a leggere

I cambiamenti climatici sono stati al centro dell’agenda dell’ultimo G20, e lo saranno ancora di più nella Conferenza delle parti di Glasgow (COP 26). Le Conferenza delle Parti (Conference of the Parties, COP) sono riunioni annuali previste dalla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici dell’ONU. Hanno lo scopo di analizzare i progressi svolti nell’ambito del contrasto ai cambiamenti climatici e stabilire nuove misure necessarie. Il problema del global warming non riguarda infatti solo un singolo paese, ma tutta la Terra, e il nostro è un pianeta unico per le specie viventi che lo abitano. Per conoscere meglio questo patrimonio Federico Motta Editore ha pubblicato, nella sua storia, importanti opere di valore culturale come l’Enciclopedia Motta, l’Enciclopedia di Scienze naturali, l’Enciclopedia della Terra, il Mondo delle Piante e il Mondo degli Animali.

valore enciclopedia motta

Lo scioglimento delle calotte polari è uno degli effetti più evidenti dei cambiamenti climatici

Continua a leggere